- Dermatologia
- Cardiologia
- Ortopedia
- Logopedia
- Ginecologia
- Neuropsichiatria infantile
- Gastroenterologia pediatrica
- Fisioterapia e Osteopatia
- Nutrizionismo
- Massaggio infantile
- Psicologia
- Oftalmologia
- Ostetricia
- Otorinolaringoiatria
- Medicina Estetica
- Psicologia dell’età evolutiva
- Neuropsicomotricità infantile
- UDISENS, cura dell’udito
- Neurologia
- Endocrinologia e malattie del metabolismo
Cardiologia pediatrica
DOTT. DOMENICO AGOSTINO
dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata
Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia e Ortopedia Pediatrica
DOTT.SSA LAMBERTI
Fisioterapia e Osteopatia
La Fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici.
L’osteopatia, attraverso il trattamento manipolativo osteopatico, si occupa di ripristinare la funzionalità e lo stato di salute perduti a causa di un trauma o di una patologia che hanno causato l’insorgenza di una disfunzione somatica. Si dimostra efficace anche nella prevenzione e mantenimento dello stato di salute.
L’osteopatia pediatrica è una vera e propria medicina preventiva. È la terapia elettiva per il neonato che subisce durante la nascita il trauma da parto che può causare plagiocefalia, reflusso gastroesofageo, colichette ,disturbi del comportamento e del sonno. Per i bimbi più grandi interviene efficacemente , favorendo un corretto equilibrio , nei casi di scoliosi , piede piatto ,problemi occlusali e nelle forme di algie alle articolazioni legate alla crescita. L’osteopata si prende cura del bambino considerandolo come un’unica unità funzionale di corpo, emozioni, mente e spirito
DOTT.SSA RONCHETTI
DOTT.SSA SALUSTRI
Massaggio infantile
Il massaggio del bambino è un efficace strumento attraverso cui rafforzare la relazione con i nostri bambini, non si tratta quindi di imparare una tecnica ma di affinare una attitudine: un modo di comunicare profondo con il proprio bambino.
DOTT.SSA CORRENT
(psicologa/sessuologa)
Otorinolaringoiatria
L’Otorinolaringoiatria , è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia sia medica sia chirurgica delle patologie del distretto testa-collo, ossia dell’orecchio (udito ed equilibrio), del naso (respirazione e apnee del sonno) e della gola (voce e deglutizione), tra cui anche, ad esempio, il trattamento chirurgico della tiroide e paratiroidi, nonché quello medico e chirurgico delle tonsille, della base del cranio, della bocca, lingua, ghiandole salivari, tumori del distretto cervicale e facciale
Neuropsicomotricità infantile
Neurologia
La Neurologia è la branca specialistica della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale), del sistema periferico somatico (radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi) e del sistema nervoso periferico autonomo (gangli simpatici e parasimpatici, plessi extraviscerali e intraviscerali).